
Le uova di pasticceria
Ogni uovo è realizzato a mano col miglior cacao ed è unico allo sguardo e straordinario al palato.
ScopriUn capolavoro di alta pasticceria a lenta lievitazione naturale, ottenuto con burro da panna fresca di centrifuga da filiera certificata, uova freschissime, miele d'acacia, scorze d'arancia candite e bacche di vaniglia del Madagascar, per una pasta madre viva e profumata. Incastonate nella croccante glassa, mandorle di Sicilia e Nocciola Piemonte IGP.
La colomba affonda le sue radici nella tradizione italiana, precisamente in Lombardia. E ha avuto la sua squisita interpretazione anche in Piemonte, per mano dell’arte pasticcera dello chef stellato Gian Piero Vivalda.
Questo capolavoro artigianale nasce da pasta madre viva lasciata riposare lentamente e naturalmente per una perfetta alveolatura. E dall’impiego di straordinarie materie prime regionali italiane come le uova di galline allevate a terra, che rendono caratteristico il colore dorato della fetta, e il burro di filiera certificata, che chiude il cerchio perfetto degli ingredienti di base.
Anche l’occhio vuole la sua parte. Per questo la colomba è in una preziosa cappelliera, personalizzata con gusto ed eleganza, che la rende perfetta come idea regalo: dopo il consumo, il pack può essere conservato e riutilizzato a proprio piacimento.
Farina di GRANO tenero tipo 00, BURRO di filiera certificata da PANNA di centrifuga, tuorlo d’UOVA fresche da galline allevate a terra, zucchero, scorza di arancia candita (scorze d’arancia, zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di fruttosio), uvetta sultanina, lievito madre (contiene FRUMENTO), NOCCIOLA Piemonte IGP 2,8%, albume d’UOVA fresche, miele millefiori, amido di mais, MANDORLA di Sicilia 2%, sale, vaniglia in bacche del Madagascar 1%. Può contenere: SOIA, ALTRA FRUTTA A GUSCIO, ARACHIDI, SENAPE.
Valori medi per 100 g di prodotto
Energia
1515 kJ/ 361 kcal
Grassi
13,4 g
di cui saturi
4,9 g
Carboidrati
49,3 g
di cui zuccheri
30,6 g
Fibre
6,0 g
Proteine
7,8 g
Sale
0,6
La colomba è considerata simbolo di pace anche perché quando viene portata a tavola mette tutti d’accordo.
Il consiglio è di mettere la colomba 10/15 minuti vicino a una fonte di calore così il suo gusto spiccherà ancora di più il volo.