Acciughe del Cantabrico
Acciughe del Cantabrico

Acciughe del Cantabrico

Le fredde acque del Cantabrico e le lunghe notti di pesca, nel rispetto della specie, regalano ai filetti un gusto unico. La paziente lavorazione, il risciacquo in acqua dolce e fredda e l’olio extravergine d’oliva in cui sono immersi, esaltano al meglio la tenerezza e il sapore delicato.

Condividi

Pochi ma buoni

Solo acciughe perfette per dimensione e sapore, dalla consistenza morbida e carnosa. Puro olio extravergine di oliva che, oltre al gusto, esalta la brillantezza del prodotto. Sale marino, fonte di iodio e indispensabile per preservare le caratteristiche organolettiche.

Le origini del gusto

Le origini del gusto

Le acciughe da cui provengono i nostri filetti sono di qualità superiore e vengono pescate a largo delle acque cristalline spagnole, nel Mar Cantabrico.

Le origini del gusto

Lavorazione accurata

Per garantire l’integrità di ogni singolo filetto le nostre acciughe sono lavorate unicamente a mano, seguendo il metodo artigianale che prevede una maturazione a bassa salatura e un prolungato risciacquo in acqua dolce e fredda. Per questo sono saporite ma non salate.

Lavorazione accurata

Curiosi di gusto

Le acciughe fanno il pallone. È la suggestiva danza in mare eseguita dagli esemplari: quando si riuniscono in grossi banchi, vorticando vertiginosamente, creano l’effetto di una sfera roteante e argentata.

Prodotto

Filetti di acciughe 48 g / 100 g

Ingredienti

ACCIUGHE, olio extravergine d'oliva (41,66%), sale.

Dichiarazione nutrizionale

Valori medi per 100 g

Valori nutrizionali

per 100 g

Energia

542 kJ / 129 Kcal

Grassi

5,1 g

di cui grassi saturi

0,9 g

Carboidrati

0,3 g

di cui zuccheri

<0,1 g

Proteine

20,5 g

Sale

6,75 g

Abbinamenti in cucina

Pesto Genovese Fresco

Pesto Genovese Fresco

L'autentica ricetta genovese resa unica dall'aroma delicato dell'aglio di Vessalico.

Scopri

Il pensiero degli architetti del sapore

L’acciuga, preziosa e silenziosa presenza dei mari: il suo incontro con l’uomo fa di ogni gesto una poesia.

Per gustarle al meglio

Conservare il prodotto tra 3° e 5 °C e di lasciarlo 10 minuti a temperatura ambiente prima del consumo.

Dove trovare la felicità

Le bontà La Rosa dei gusti sono disponibili nei punti vendita Crai, nei negozi Despar ed Eurospar in Sardegna, nei Tuttigiorni a Cagliari, Sassari, Lanusei, Solighetto e Tor San Lorenzo e Amazon Fresh su Milano e dintorni.

© La Rosa dei gusti
Privacy & Cookie Policy